Una Rai da leggere. Con un catalogo creato in cento anni di storia, con cinquanta nuovi titoli ogni anno, per approfondire la TV, i grandi temi, le tecniche di comunicazione, Rai Com entra in libreria. Dando attenzione ai grandi temi e alle tendenze della società, e voce ai protagonisti di ogni tempo. Anche il nostro.
Visita il sitoUltime pubblicazioni

Portami con te
Il romanzo di Un posto al sole
Per lasciarsi alle spalle la bizzarra e problematica relazione con la giovanissima Speranza, Vittorio Del Bue – in arte “Vicky Beef”, il giovane youtuber di Palazzo Palladini e speaker di Radio Golfo 99 – decide di accettare la proposta di sponsorizzazione di un’azienda di attrezzature da camping per il suo canale e intraprende una sorta di interrail europeo.
Approfondisci
Versace
Autopsia di un delitto impossibile
5 luglio 1997. Gianni Versace, stilista iconico degli anni Novanta, viene ucciso sulla soglia della sua meravigliosa villa, al 1116 di Ocean Drive, Miami. Sono le 8.45 del mattino e il suo compagno lo trova in una pozza di sangue, le chiavi da una parte, il giornale dall’altra.
Approfondisci
Django e gli altri
Molte storie, una vita
Franco Nero è un’icona del cinema italiano e internazionale. Ha lavorato in circa 250 film in più di 30 Paesi, interpretando i ruoli più diversi.
Approfondisci
Monica
Vita di una donna irripetibile
‹Sono bionda, ho gli occhi verdi, alta 1,73, presbite, miope, astigmatica, ipermetrope e ipersensibile›. Si raccontava così Monica Vitti, una donna con molti dubbi, molte paure ma anche molti desideri, che voleva amare e giocare il più possibile, e dormire poco, perché dormendo le sembrava di rinunciare a un po’ di vita.
Approfondisci
Donne al potere
25 Signore della politica, dell’impresa e della scienza tra pubblico e privato
Che cosa unisce Elisabetta Casellati e Chiara Ferragni, Lady Gaga e Ilaria Capua, Marina Berlusconi e Elisabetta d’Inghilterra? Il potere esercitato nei loro campi d’influenza. Nei secoli, il potere femminile si è manifestato quasi sempre attraverso la seduzione: Cleopatra e la Contessa di Castiglione – due esempi tra i tanti – hanno influenzato il corso della Storia con le loro arti erotiche.
Approfondisci
L’oro d’Italia
Dall’abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Dopo lo scandalo internazionale del crollo della Domus Armaturarum di Pompei nel 2010, si è avviato un vasto movimento che ha portato a fare proprio di Pompei ed Ercolano il simbolo di una rinascita italiana, fatta di conservazione ma anche di valorizzazione del nostro sterminato tesoro.
Approfondisci
Italia, domani
Economia, famiglia e conflitti
La pandemia ha cambiato il mondo. E la guerra in Ucraina, scoppiata il 24 febbraio scorso alle 4 ora italiana, con l’invasione del Paese da parte delle truppe del leader russo Vladimir Putin, ha messo ancor più a rischio la pace e la sicurezza di tutti noi.

La vita è un sogno
Incontri sottovoce
Da anni, ormai, gli incontri di Gigi Marzullo sono un simbolo della programmazione Rai della notte e non solo, poiché, da quando è ospite fisso di “Che tempo che fa”, rivolge i suoi fatidici quesiti anche agli ospiti di una delle trasmissioni più seguite del weekend.

Il grande libro
della longevità
Come vivere bene e a lungo con i consigli di Buongiorno Benessere
Questo libro nasce da un’esigenza precisa: scoprire e condividere i segreti per vivere il più a lungo possibile. Questa necessità parte dalla consapevolezza che mantenere sano il nostro organismo equivale a garantire un’elevata qualità della vita, preservandola con amore.
Approfondisci
Noi siamo
il nostro pianeta
Alimentazione e salute per la vita di oggi
Noi siamo il nostro pianeta ha fatto la sua prima apparizione in libreria nel 1971 e da quel momento in poi ha rappresentato una pietra miliare nella storia della consapevolezza che noi tutti abbiamo dello stretto legame tra l’alimentazione individuale e l’ambiente in cui viviamo.
Approfondisci
Il gatto del Papa
Una piccola favola senza tempo
Con la sapienza, la leggerezza e la grande umanità che noi tutti conosciamo, Flavio Insinna racconta una “piccola favola” che va dritta al cuore di grandi e piccoli.
Approfondisci
Elisabetta, la regina «italiana»
La lunga storia d’amore che lega i Windsor al nostro Paese
Quella dei Windsor è di certo una tra le famiglie regnanti che nel corso degli anni ha fatto parlare di sé. Da quando Edoardo VIII rinunciò al regno per sposare la bella americana Wallis Simpson, fino ad arrivare ai nostri giorni e a tutti i pettegolezzi che girano intorno al principe Harry e a sua moglie Meghan Markle.
Approfondisci