Rai Libri

Con le edizioni Rai Libri, Rai Com entra in libreria. Un catalogo creato in cento anni di storia, con cinquanta nuovi titoli ogni anno, per approfondire la TV, i grandi temi, le tecniche di comunicazione

Visita il sito

Con le edizioni Rai Libri, Rai Com entra in libreria. Un catalogo creato in cento anni di storia, con cinquanta nuovi titoli ogni anno, per approfondire la TV, i grandi temi, le tecniche di comunicazione

Visita il sito

I nostri ultimi titoli

Paesi miei

In viaggio con “Linea Verde” alla scoperta delle tradizioni d’Italia

Il nostro Paese è una vera e propria miniera di tesori artistici, paesaggistici, gastronomici. Beppe Convertini ci accompagna, insieme a “Linea Verde”, alla scoperta di alcuni di essi, quelli che appaiono meno di frequente nelle guide turistiche, attraversando la penisola da nord a sud e raccontandoci tutti i retroscena dei meravigliosi incontri che la conduzione del programma gli ha permesso di fare.

Temi e interviste

La guerra in casa

Come e perché la corsa al riarmo riguarda tutti noi

La guerra dentro l’Europa dopo una pandemia mondiale. Le minacce nucleari della Russia e l’atteggiamento spesso aggressivo della Cina. La corsa agli armamenti di molti nuovi protagonisti della scena internazionale. La dimensione cyber dei nuovi conflitti, ormai impossibili da vincere senza tecnologie e soluzioni in ambito spaziale.

Temi e interviste

Algoritmi di Servizio Pubblico

Sistemi di raccomandazione ed engagement per le nuove piattaforme multimediali pubbliche

In che modo i media di servizio pubblico possono valorizzare le caratteristiche della fruizione digitale per modernizzare il senso della propria missione offrendole possibilità inedite di attualizzazione? E come possono contrastare la capacità attrattiva e fidelizzante, specie per il pubblico giovane, delle piattaforme commerciali, recuperando e innovando la propria identità nel nuovo habitat digitale?

Temi e interviste

Il Volo

Quello che porto nel cuore

Il Volo è il trio di musica italiana che oggi più di chiunque altro rappresenta l’Italia nel mondo. Dal successo di Sanremo nel 2015 ha avuto un’escalation di notorietà senza pari, che ha portato Piero, Gianluca e Ignazio a esibirsi davanti a milioni di spettatori, nel corso delle varie tournée intercontinentali per via delle quali sono spesso a lungo lontani da casa.

Temi e interviste

Voi siete qui

Discorso sull’arte attorno a noi

Un quadro protetto da una teca davanti alla quale si assiepano i visitatori, nel vano tentativo di poterne osservare per qualche istante uno scorcio; una scultura esposta su un piedistallo, con un cordoncino di velluto rosso intorno che ci impedisce di avvicinarci: queste sono le prime immagini che di solito ci balenano alla mente se parliamo di “opere d’arte”.

Temi e interviste

Pino Daniele

«Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce»

«Per me la musica che faccio è tutto, io vivo per suonare,
quando non suono aspetto il momento per suonare,
più che una passione per me è una missione»

Temi e interviste

Il Collegio 1958

La generazione Z catapultata nella scuola degli anni ’50

Nella settima stagione del Collegio i ragazzi si siederanno sui banchi di scuola del 1958. Saranno in grado di ottenere il diploma e vivere secondo le rigide regole e la disciplina di un tempo così lontano?

Temi e interviste

L’idolo dei Templari

Un efferato omicidio nella Londra del primo Ottocento: sul corpo della vittima, un nobiluomo francese, simboli esoterici che evocano trame oscure e il mondo dei Templari.

Temi e interviste

L’estate dei sospetti

Il nuovo romanzo del Paradiso delle Signore

Estate 1963. L’azzurro del Mar Mediterraneo, luccicante e a tratti oscuro, corre da Rapallo alla Sicilia e collega tutta l’Italia, così come la voglia di vacanze, appannaggio di tutti: lavoratori, borghesi e nobildonne.

Temi e interviste

Una vita in alto

Sara Simeoni

Sara Simeoni è amata come pochi altri campioni dello sport italiano. Per i risultati che ha saputo raggiungere nella sua lunga carriera, per aver aperto la strada alle donne nell’atletica ad alto livello, combattendo per far cadere tabù e pregiudizi, per l’atteggiamento sorridente che nasconde una forza di carattere che le ha permesso di superare non solo l’asticella in pedana, ma anche le piccole e grandi difficoltà della vita.

Temi e interviste

La spia celeste

di Cristoforo Gorno

Esisteva un patto segreto di collaborazione e protezione tra le autorità romane in oriente e Saulo di Tarso, che noi conosciamo meglio con il nome di Paolo, il santo fondatore del Cristianesimo?

Temi e interviste

Portami con te

Il romanzo di Un posto al sole

Per lasciarsi alle spalle la bizzarra e problematica relazione con la giovanissima Speranza, Vittorio Del Bue – in arte “Vicky Beef”, il giovane youtuber di Palazzo Palladini e speaker di Radio Golfo 99 – decide di accettare la proposta di sponsorizzazione di un’azienda di attrezzature da camping per il suo canale e intraprende una sorta di interrail europeo.

Temi e interviste

Versace

Autopsia di un delitto impossibile

5 luglio 1997. Gianni Versace, stilista iconico degli anni Novanta, viene ucciso sulla soglia della sua meravigliosa villa, al 1116 di Ocean Drive, Miami. Sono le 8.45 del mattino e il suo compagno lo trova in una pozza di sangue, le chiavi da una parte, il giornale dall’altra.

Temi e interviste

Django e gli altri

Molte storie, una vita

Franco Nero è un’icona del cinema italiano e internazionale. Ha lavorato in circa 250 film in più di 30 Paesi, interpretando i ruoli più diversi.

Temi e interviste

Monica

Vita di una donna irripetibile

‹Sono bionda, ho gli occhi verdi, alta 1,73, presbite, miope, astigmatica, ipermetrope e ipersensibile›. Si raccontava così Monica Vitti, una donna con molti dubbi, molte paure ma anche molti desideri, che voleva amare e giocare il più possibile, e dormire poco, perché dormendo le sembrava di rinunciare a un po’ di vita.

Temi e interviste

Donne al potere

25 Signore della politica, dell’impresa e della scienza tra pubblico e privato

Che cosa unisce Elisabetta Casellati e Chiara Ferragni, Lady Gaga e Ilaria Capua, Marina Berlusconi e Elisabetta d’Inghilterra? Il potere esercitato nei loro campi d’influenza. Nei secoli, il potere femminile si è manifestato quasi sempre attraverso la seduzione: Cleopatra e la Contessa di Castiglione – due esempi tra i tanti – hanno influenzato il corso della Storia con le loro arti erotiche.

Temi e interviste

L’oro d’Italia

Dall’abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)

Dopo lo scandalo internazionale del crollo della Domus Armaturarum di Pompei nel 2010, si è avviato un vasto movimento che ha portato a fare proprio di Pompei ed Ercolano il simbolo di una rinascita italiana, fatta di conservazione ma anche di valorizzazione del nostro sterminato tesoro.

Temi e interviste

Italia, domani

Economia, famiglia e conflitti

La pandemia ha cambiato il mondo. E la guerra in Ucraina, scoppiata il 24 febbraio scorso alle 4 ora italiana, con l’invasione del Paese da parte delle truppe del leader russo Vladimir Putin, ha messo ancor più a rischio la pace e la sicurezza di tutti noi.

Temi e interviste

La vita è un sogno

Incontri sottovoce

Da anni, ormai, gli incontri di Gigi Marzullo sono un simbolo della programmazione Rai della notte e non solo, poiché, da quando è ospite fisso di “Che tempo che fa”, rivolge i suoi fatidici quesiti anche agli ospiti di una delle trasmissioni più seguite del weekend.

Temi e interviste

Il grande libro
della longevità

Come vivere bene e a lungo con i consigli di Buongiorno Benessere

Questo libro nasce da un’esigenza precisa: scoprire e condividere i segreti per vivere il più a lungo possibile. Questa necessità parte dalla consapevolezza che mantenere sano il nostro organismo equivale a garantire un’elevata qualità della vita, preservandola con amore.

Temi e interviste