Mercoledì 7 maggio alle ore 11.00 all’Università di Foggia, il Festival delle Radio Universitarie ospiterà la presentazione del volume di Savino Zaba “Cent’anni di compagnia”, edito da Rai Libri. Tra le pagine l’autore ripercorre la storia del medium ricordando i protagonisti di ieri e incontrando quelli di oggi: dalle prime trasmissioni dell’URI negli anni Venti alla propaganda fascista nel periodo bellico, dalla radio strumento di divulgazione della cultura di massa nel secondo Dopoguerra fino all’esplosione delle emittenti locali e all’ingresso nell’era digitale.

Comunicato Rai Com
n. 100  –  5 maggio 2025

Il cinema che ha fatto epoca è su “Novecento – The Movies”, Il canale on demand a cura di Rai Com su Prime Video. In arrivo a maggio sei nuovi titoli: “Dopo divorzieremo” diretto da Nunzio Malasomma con Amedeo Nazzari, “Madri Pericolose” (Domenico Paolella) con Mina e Delia Scala, “L’arrivista” (Pierre Granier-Deferre) con Alain Delon, Sydne Rome, Jeanne Moreau, “Carcerato” (Alfonso Brescia) con Mario Merola. E ancora “Cobra Mission” e “Il ragazzo dal kimono 3” di Fabrizio De Angelis. Dall’avventura alla commedia, per un viaggio che dagli anni Quaranta porta alla fine del secolo scorso.

Comunicato Rai Com
n. 98  –  30 aprile 2025

I generi più amati del grande cinema, dall’action alla commedia, dal drammatico al thriller. Dal 1° maggio arrivano su “Anni Duemila – The Movies” nuovi attesi titoli italiani e internazionali che si aggiungono ai tanti già a disposizione del grande pubblico.  “Mamma qui comando io” diretto da Federico Moccia, “The Nest: l’inganno” di Sean Durkin, “Taxi Teheran” di Jafar Panahi, “Fortress: Sniper’s Eye” di Josh Sternfeld. E ancora “Hysteria” di Tanya Wexler e “Legend” di Brian Helegeland. Il canale on demand a cura di Rai Com è disponibile su Prime Video.

Comunicato Rai Com
n. 99  –  1 maggio 2025

“Cartoons on the Bay” celebra il talento e i successi di Rob Minkoff, conferendo al regista statunitense il Pulcinella Career Award. La consegna del premio avverrà sabato 31 maggio nel corso della 29esima edizione dell’International Festival of Animation, Transmedia and Meta Arts, in programma a Pescara (29 maggio – 1° giugno). Tra i capolavori diretti da Minkoff “Il re leone” (insieme a Roger Allers), campione di incassi nel mondo, “Stuart Little”, “Mr. Peabody & Sherman” e altri ancora. Nel corso della sua carriera, da regista, animatore e produttore, ha esplorato ogni possibilità espressiva offerta dal cartooning: dall’animazione in computer grafica al live action, fino all’animazione in computer grafica 3D. Diretto da Roberto Genovesi, “Cartoons On The Bay” è promosso da Rai e organizzato da Rai Com, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara.

Comunicato Rai Com
n. 97 – 29 aprile 2025

Manuale semiserio di sopravvivenza linguistica

di Massimo Roscia

Rai Libri presenta “Boomerario. Manuale semiserio di sopravvivenza linguistica” di Massimo Roscia, disponibile dal 30 aprile nelle librerie e negli store digitali.

Ick, idk, gyat, drip, swag, simp, sus, oba, nerfare, ollare, spawnkillare, yappare, delulu, sike, prank, demure, niubbo, psa, bff, imho… Dispacci cifrati? Frammenti di codice fiscale? Esercizi di stile in esperanto? Messaggi alieni provenienti da galassie lontane? Niente di tutto ciò; sono soltanto alcuni esempi, tratti dall’ampio repertorio composto di vocaboli di lungo corso, neologismi, abbreviazioni, acronimi, locuzioni e modi di dire che caratterizzano il lessico dei giovani di oggi. Ogni generazione, infatti, crea il suo proprio gergo e lo fa per riconoscersi, interagire più facilmente, comunicare in maniera immediata ed efficace, favorire la condivisione di fatti, idee e interessi e non farsi comprendere dagli estranei. “Boomerario” è una raccolta basata principalmente sull’osservazione diretta del modo di parlare e di scrivere giovanile, concepita non già per esprimere giudizi, ma per ascoltare e comprendere. “Boomerario” è uno scandaglio ideato per esplorare in maniera allegra e scanzonata – ma non superficiale né irridente – il macrocosmo gergale dei ragazzi (attraverso più di duecento lemmi pubblicati in rigoroso ordine alfabetico e corredati da oltre mille esempi) e per rendere ancora più chiaro il significato autentico che i giovani attribuiscono a queste misteriose parole. “Boomerario” è un prontuario, una bussola, un decodificatore, utile e divertente, per conoscere meglio i giovani e non apparire ai loro occhi un po’ troppo… cringe.

Massimo Roscia (Roma, 1970) è scrittore, reporter di viaggio, critico enogastronomico, storico collaboratore del Gambero Rosso, già condirettore editoriale del periodico Il Turismo Culturale, docente di comunicazione, tecniche di scrittura, editing e marketing territoriale, attore, conduttore, autore di romanzi, saggi, guide e sceneggiature. Tra i suoi libri più noti: La strage dei congiuntivi, Di grammatica non si muore, Peste e corna, i due volumi di Compiti delle vacanze per amanti dei libri, Il dannato caso del Signor Emme, Mario Vocabolario e la magia delle parole (il suo primo libro per bambini) ed Enigmi e misteri da risolvere in vacanza. Per Rai Libri, nel2023, ha pubblicato Errorario. Piccolo dizionario degli errori grammaticali, dei dubbi e dei tormentoni linguistici.

Comunicato Rai Com
n. 96  –  28 aprile 2025

Le musiche del compositore toscano Francesco Filidei, tra i più apprezzati esponenti della musica contemporanea mondiale, sono al centro del cartellone del 34° Festival Milano Musica. Sabato 26 aprile alle ore 20.00 appuntamento al Teatro alla Scala del capoluogo lombardo, in programma la “Ballata n.2” per ensemble, il brano “Dormo molto amore” per coro a cappella, la “Ballata n.3” per pianoforte ed ensemble, pubblicati dalle Edizioni Musicali Rai Com. A esibirsi sul palco, diretti dal maestro Léo Warynski, l’Ensemble Intercontemporain e l’Ensemble vocale Les Métaboles. Al pianoforte, Dimitri Vassilakis. Alle ore 19.00 il compositore sarà protagonista della conversazione con Ingrid Pustijanac nel Ridotto dei Palchi Arturo Toscanini. Sono 48 le opere di Francesco Filidei disponibili nel catalogo delle Edizioni Musicali Rai Com, eseguite con successo in molti paesi del mondo.

Comunicato Rai Com
n. 95  –  25 aprile 2025

Le telecamere di “Linea Verde” in Alto Adige per un viaggio nel segno del gusto e della tradizione. Domenica 27 aprile alle 12.20 su Rai 1, il programma condotto da Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi si dedicherà a uno dei prodotti più identitari del territorio, arrivato con successo sulle tavole di tutto il mondo: lo speck Alto Adige IGP. Produttori, chef, guide appassionate di natura e territorio racconteranno l’incontro di due culture: quella nordica dell’affumicatura e quella mediterranea della stagionatura all’aria. Nel corso della puntata saranno descritte le fasi più importanti della lavorazione di un prodotto particolarmente versatile, che in cucina di presta a diversi abbinamenti. I conduttori si sposteranno quindi in Val Venosta, a Glorenza, bellissima città tardo medievale dell’Alto Adige, dove lo chef Thomas Ortler realizzerà alcuni piatti che legano tradizione e innovazione, e incontreranno poi la nutrizionista Evelina Flachi, per scoprire le proprietà nutrizionali dello speck IGP. La puntata è realizzata in convenzione con il Consorzio Tutela Speck Alto Adige.

Comunicato Rai Com
n. 94  –  24 aprile 2025

Lunedì 28 aprile alle 18.30 Beppe Convertini sarà alla Libreria Mondadori Duomo di Milano per presentare “Il Paese Azzurro” edito da Rai Libri. A dialogare con l’autore, saranno Emanuela Folliero, Edoardo Raspelli e Davide Rampello. Un viaggio attraverso l’Italia la terra più bella al mondo, di costa in costa, di paese in paese. Un itinerario che parla di tradizioni, eccellenze enogastronomiche e di bellezza, un’avventura lunga migliaia di chilometri per terra e per mare.

Comunicato Rai Com
n. 93  –  23 aprile 2025

Il Signor Rossi torna protagonista di un viaggio surreale e comico alla scoperta del futuro, spinto dalla speranza di trovare finalmente la felicità. Il palco di “Cartoons On The Bay 2025” ospiterà l’anteprima mondiale del corto “Rossi Boomer”, produzione dello Studio Bozzetto con la regia di Bruno Bozzetto. Sabato 31 maggio il celebre disegnatore e regista incontrerà il pubblico nel corso di un evento a lui dedicato in occasione della 29esima edizione dell’International Festival of Animation, Transmedia and Meta Arts. Con il cortometraggio, e con la sua ironia tagliente, Bozzetto regala allo spettatore uno specchio del nostro tempo. A 65 anni dalla sua prima apparizione sullo schermo il Signor Rossi è ancora insieme all’inseparabile Gastone: convinto che il futuro sia un paradiso senza guerre, tasse o pubblicità, Rossi è catapultato in un presente tecnologico e iperconnesso. Diretto da Roberto Genovesi, “Cartoons On The Bay” è promosso da Rai e organizzato da Rai Com, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara.

Comunicato Rai Com
n. 92 –  22 aprile 2025

La seconda stagione della serie ad alta quota, girata nella splendida e innevata Valle del Vanoi, arriva dal 23 aprile in DVD, disponibile nei negozi e negli store digitali. I protagonisti di “Blackout 2” sono i clienti di un lussuoso albergo che sorge solitario in un piccolo ed esclusivo polo sciistico, rimasto completamente isolato a seguito del distacco di una slavina. Il dubbio che fuori dalla valle potrebbe essere successo qualcosa di terribile, insieme all’arrivo di nuovi misteriosi personaggi a bordo di un elicottero, sono le prime tappe che porteranno a svelare tante verità nascoste.Nel cast del mistery drama Alessandro Preziosi, Rike Schmid, Marco Rossetti, Aurora Ruffino.  La regia è di Fabio Resinaro e Nico Marzano.

Rai Com
n. 91  –  22 aprile 2025