Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, Rai Libri rende omaggio al grande maestro della letteratura italiana con il libro “Amo le triglie di scoglio / Andrea Camilleri si racconta”, scritto da Bruno Luverà e Vincenzo Mollica, che sarà presentato in anteprima all’Auditorium del MAXXI in un evento speciale che vede anche la partecipazione della famiglia Camilleri, amici, artisti e personalità del mondo della cultura.
Il libro compone un ritratto che ripercorre con profondità la sua infanzia siciliana, gli anni della guerra, il debutto teatrale, le grandi sfide in Rai, fino alla nascita del mitico Salvo Montalbano, oggi tra i personaggi più amati al mondo.
L’appuntamento è per martedì 30 settembre alle 18.30 all’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4, Roma.
A introdurre la serata sarà Maria Emanuela Bruni, Presidente della Fondazione MAXXI.
Interverranno Bruno Luverà, giornalista e autore, Vincenzo Mollica, giornalista e scrittore (in collegamento video), le nipoti di Camilleri Alessandra Mortelliti, attrice e regista ed Arianna Mortelliti, scrittrice. A moderare l’incontro sarà Incoronata Boccia, Direttore dell’Ufficio Stampa Rai. Durante l’incontro ci sarà la proiezione in anteprima del video “Incontri – Andrea Camilleri si racconta”, per riascoltare il grande scrittore in alcuni documenti inediti degli archivi Rai.
L’iniziativa si inserisce nel programma del Centenario Camilleri, promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100.

Comunicato Rai Com
n. 216 – 26 settembre 2025