Con la candidatura ai Bologna Licensing Awards, Mare Fuori si conferma il brand che aiuta a coinvolgere i brand. Già vincitore lo scorso anno del premio ‘Best young adult licensing project’, quest’anno farà il bis?
Mare Fuori si conferma serie di culto per milioni di spettatori, ma anche oggetto di interesse per tanti brand commerciali. Coprodotto da Rai Fiction e Picomedia (società del gruppo Fremantle), il titolo rientra nelle licenze gestite da Rai Com, che da diversi anni se ne occupa con successo, anche grazie alla collaborazione con Rai Pubblicità. Sono ormai chiare al mercato le potenzialità della serie cult che parla ai giovani e alle loro famiglie: nascono molteplici iniziative di Product Placement, attività di Licensing e ogni genere di Merchandising. Dalle magliette alle patatine, dai puzzle alle uova di Pasqua, passando per accendini, penne, cd, album di figurine, finanche un francobollo con validità postale. Brand come OVS, MSC, Marlù, Bauli, Bic, Giochi Preziosi, Solferino: sono in tanti ad aver scommesso sulla serie, con le più variegate declinazioni commerciali. Già nel 2024, proprio grazie alla ricchezza del roll out di licensing sviluppato nell’arco dell’anno, che ha coinvolto svariati brand e merceologie, è arrivato il premio come ‘Best young adult licensing project’ ai Bologna Licensing Awards. Quest’anno Mare Fuori è nuovamente candidato nella medesima categoria, ma con un progetto specifico: l’integrazione del brand Lavazza nella serie attraverso un’operazione di Plot Placement vero e proprio, che fa approdare il caffè nell’IPM di Napoli. Nel racconto entra infatti la formazione nel mondo del caffè grazie alla realizzazione di un vero e proprio laboratorio studiato dal Training Center dell’azienda, in cui i protagonisti della fiction hanno l’opportunità di apprendere la professione di barista. A quest’operazione è connessa un’attività di licensing con spot prodotti ad hoc che utilizzano immagini della serie, oltre ad una declinazione nell’ambito del merchandising. I vincitori nelle diverse categorie a concorso verranno annunciati il 31 marzo durante la cerimonia ufficiale presso la Licensing Conference Room. È la prima volta che un prodotto televisivo italiano non solo ottiene successo sullo schermo, ma riesce a entrare con tale forza nel mondo dei prodotti di consumo. Più che una serie, un vero e proprio fenomeno che investe tutta l’industria culturale, con all’attivo meet & greet in tutta Italia, ma anche un musical teatrale, che è già al suo secondo anno, ed una collana di libri. Ma non solo. Anche i brand vogliono un pezzetto di Mare Fuori, sposarne i valori e avvicinarsi al pubblico più difficile da conquistare: quello dei giovani, core target della serie che, in quanto a volubilità e senso critico, non li batte nessuno.

Comunicato Rai Com
n. 72 – 28 marzo 2025