RAIPLAY: DA VENERDI’ 18 CARTOONS ON THE BAY 2020
Da venerdì 18 a domenica 20 dicembre RaiPlay sarà la casa di “Cartoons on the Bay 2020”, il festival dell’animazione crossmediale e della TV dei ragazzi promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, in collaborazione con Rai Ragazzi e Rai Radio, quest’anno completamente in versione digital e che ha ricevuto nei giorni scorsi dal Quirinale la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica. In concorso lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi provenienti da tutto il mondo, con cerimonia di premiazione online da sabato 19 dicembre alle 17. Ampio il programma professionale, con i panel “Cosa guardano i ragazzi? Strategie dei Broadcast Europei”, “Un Mondo TV”, “Il mondo di For Fun Media con Topo Gigio e Topo Tip”, “Videogiochi e animazione”, “Next minds making of”, “Le novità di Rai Ragazzi” e ancora l’assegnazione del Premio Laganà. Tema dell’edizione è la tutela e la valorizzazione dell’universo femminile nel panorama dell’animazione internazionale. Numerosi gli appuntamenti in programma: “Women. Il nuovo storytelling”, “Women in gaming”, “Dal foglio all’azione eroine moderne nei fumetti e nelle serie tv”, “L’universo femminile nel mondo dell’animazione”, “Women in Animation. USA”, “Women in Action Together! Europe”. Ampia la retrospettiva delle opere, da “Sugar Love” (Laura Luchetti) a “Intramoenia” (Mad Entertainemt), da “La Ballata dei Senzatetto” (Monica Manganelli) a “Delitto Naturale” (Valentina Bertuzzi). “Cartoons on the Bay” consegnerà il Premio alla carriera a Francesco Tullio Altan, papà della Pimpa e aprirà la Hall of fame del Festival a due giganti dell’animazione, Guido Manuli, intervistato da Oscar Cosulich, e Don Bluth, protagonista delle masterclass “Draw as you please” e “The bouncing ball” nonché creatore del manifesto dell’edizione 2020 di “Cartoons”. Il Premio studio dell’anno andrà invece a Cartoon Saloon, del quale sarà presentata un’ampia retrospettiva. Nel corso del Festival sanno annunciati anche i vincitori concorso Pitch Me 2020. Molti i film in visione unica a “Cartoons on the Bay”, programmati su RaiPlay in date e orari stabiliti: “The secret of kells”, “Song of the sea”, “I viaggi del principe”, “Phantom boy”, “Un gatto a Parigi”, “The breadwinner”, “Sasha e il Polo Nord”, “Arctic dog”, “Trash”, “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”.
La Collezione sarà on line dal 18 al 20 Dicembre in esclusiva su RaiPlay
PROGRAMMA PROFESSIONALE
Intervista a Roberto Genovesi. Il nuovo Festival
Premiazione Finale con annuncio dei vincitori dei Pulcinella Awards 2020
online da sabato 19 dicembre alle ore 17.00
Panel Cosa guardano i ragazzi? Strategie dei Broadcast Europei con: Luca Milano (Direttore, Rai Ragazzi, Italia), Yago Fandino (Responsabile Dipartimento Animazione, Bambini e Ragazzi, RTVE, Spagna), Patricia Vasapollo (Responsabile Programmazione Kids and Family, ARD, Germania).
Panel Il Mondo di Annie e Carola con: Maria Bonaria Fois (Direttore Generale, Mondo TV Ibero America, Spagna), Myriam Ballesteros (Autore e Regista, Annie e Carola, Spagna)
Panel Il mondo di For Fun Media con TOPO GIGIO e Topo Tip con: Giorgio Scorza (Direttore Creativo, Movimenti Production – Executive, For Fun Media, Italia), Pietro Pinetti (CEO Studio Bozzetto – Executive, For Fun Media, Italia)
Panel Videogiochi e Animazione con: Luca Deriu (Fondatore, PlaySys, Italia), Matteo Strukul (Romanziere, Italia), Francesco Sapio (Lead Programmer, Idra Interactive Studios, Italia), Manuel Maximilian Riolo (Filosofo, Italia), Marco Accordi Rickards (Direttore Esecutivo, Vigamus, Italia)
Panel NEXT MINDS MAKING OF con: Giulio Gargia (Regista e Produttore di Next Minds, Italia)
Panel Le novità di RAI RAGAZZI con Luca Milano (Direttore, Rai Ragazzi, Italia)
Premio Laganà. I Cortometraggi di Animazione in concorso Premio Laganà e Annuncio dei Vincitori del Premio Laganà, in collaborazione con ASIFA. Annuncio vincitori Premio Laganà con: Annita Romanelli (Responsabile Produzione Cartoni e Serie TV, Rai Ragazzi, Italia), Anne-Sophie Vanhollebeke (Presidente, Cartoon Italia, Italia), Marino Guarnieri (Presidente, ASIFA, Italia)
Il Covid spiegato ai bambini con Oreste Castagna
Il corto UNICEF sul COVID di Liam Neeson
Incontro con Tim Willits (CCO, Saber Interactive, USA)
Wacom TUTORIAL (Partner dei Premi del Pitch me)
Tema dell’anno: Incontri al Femminile
Women Il nuovo storytelling con: Anne Sophie Vanhollebeke (Presidente, Cartoon Italia, Italia), Valentina Bertuzzi (Autrice e Regista, Italia), Monica Manganelli (Scenografa e Regista, Italia)
Women in gaming – Interviste con: Marie Claire Isaaman (Women in Games, con teaser di giochi con protagoniste femminili), Micaela Romanini (dati sull’industria dei videogames, con un approfondimento sui videogames diventati anche serie tv o film d’animazione)
Dal foglio all’azione eroine moderne nei fumetti e nelle serie tv con: Katia Centomo (Scrittrice e Cartoonist, Red Whale, Italia), Caterina Vacchi (Produttore, Atlantyca Entertainment, Italia)
L’universo femminile nel mondo dell’animazione con: Marie Caroline Villand (Autrice e Regista, Millimages, Francia), Eléanor Coleman (Animation Series e Studio Business Development, Blue Spirit Productions, Francia)
Women in Animation. USA con: Marge Dean (Presidente, Women in Animation, U.S.A.)
Women in Action Together! Europe con: Alicia Nunez Puerto (Direttore Sviluppo Creativo, Anima, Spagna), Beth Parker (Consulente Animazione e Produttore Esecutivo, Bonsai Bison, Gran Bretagna), Eléanor Coleman (Animation Series e Studio Business Development, Blue Spirit Productions, Francia)
Incontro con Nicoletta Jacobacci (Autrice, Esperta in Media Emergenti e Digitali, Italia), Max Giovagnoli (Produttore Transmediale, Professore e Scrittore, Italia)
Incontro con Emanuela Lupacchino (Cover Artist e Illustratrice, Italia), Max Giovagnoli (Produttore Transmediale, Professore e Scrittore, Italia)
PULCINELLA AWARDS
PULCINELLA CAREER AWARD – FRANCESCO TULLIO ALTAN – Intervista di Oscar Cosulich
LA PIMPA E’ ANCHE TERAPIA di Rai Ragazzi. Con Mussi Bollini (Vice Direttrice, RaiRagazzi)
PREMIO STUDIO DELL’ANNO: CARTOON SALOON – Intervista di Alessandro De Simone con: Paul Young (Partner & Direttore Creativo, Cartoon Saloon, Irlanda), Tomm Moore (Partner & Direttore Creativo, Cartoon Saloon, Irlanda), Nora Twomey (Partner & Direttore Creativo, Cartoon Saloon, Irlanda), Alessandro De Simone (Giornalista, Italia)
RETROSPETTIVA STUDIO DELL’ANNO:
The Secret of Kells (Lingua Originale con Sottotitoli in Italiano)
I corti di Cartoon Saloon (In inglese)
La Canzone del Mare (Song of the sea)
I racconti di Parvana (The Breadwinner)
HALL OF FAME
Intervista di Guido Manuli – a cura di Oscar Cosulich
Don Bluth – Masterclass DRAW AS YOU PLEASE
Don Bluth – Masterclass THE BOUNCING BALL
Don Bluth – Film Banjo the WoodpileCat
Le Sigle di Guido Manuli restaurate dalla Cineteca Nazionale di Milano
I corti di Guido Manuli: Casting; +1-1; Solo Un Bacio; Trailer; Incubus; I Love Hitchcock; D-Day; Fly
RETROSPETTIVA CONCORSO
Lungometraggio Arctic Dogs
Lungometraggio Up Up& Up
Lungometraggio The swallows of Kabul
Lungometraggio Le Voyage du Prince
Lungometraggio Slick Rick
Lungometraggio The Longleg
Lungometraggio Lava
Lungometraggio L’invasione degli Orsi in Sicilia
Lungometraggio Alice Miranda Friends Forever
Lungometraggio Raven The Little Rascal. Hunt for the Lost Treasure
Cortometraggio For a Fistful of Toffees
Cortometraggio 400 MPH
Cortometraggio Dreams in the depths
Cortometraggio The Big Wave
Cortometraggio The Snail of the Whale
CONCORSO PITCH ME
Proiezione degli 11 Pitch Me selezionati e Annuncio dei vincitori con Clip dedicata.
Annuncio dei vincitori a cura della giuria Pitch me 2020:
Elena Capparelli (Direttore, Rai Play e Digital, Italia), Valentina Bertuzzi (Autrice e Regista, Italia), Katja Centomo (Autrice e Cartoonist, Red Whale, Italia)
RETROSPETTIVA FILM AL FEMMINILE
Sugar Love (Laura Luchetti)
Intramoenia (Mad Entertainemt)
La Ballata dei Senzatetto (Monica Manganelli)
Delitto Naturale (Valentina Bertuzzi)
La stella di Andra e Tati
Nat e il segreto di Eleonora
Ballerina
Gatta Cenerentola
La regina delle nevi 1
La regina delle nevi 2
La regina delle nevi 3
Molly Monster – The Movie
Mimi & Lisa
L’Ape Maia e le olimpiadi di miele
Speciale Barry Bees – tre volte trappola
RETROSPETTIVA MADE IN ITALY
Mani Rosse (Francesco Filippi)
Humus (Centro Sperimentale di Cinematografia)
New Neighbours (Centro Sperimentale di Cinematografia)
Polvere sottile/Fine Dust (Centro Sperimentale di Cinematografia)
Whatever happened to Darwin (Centro Sperimentale di Cinematografia)
Trash
Speciale Pimpa 1
Speciale Pimpa 2
Speciale Pimpa 3
Speciale Pimpa 4
La freccia Azzurra
Mia e il Migù
Francesco
Gatta Cenerentola
Arte della Felicità
Iqbal
La Stella di Andra e Tati
Pinocchio
Premio Altan: La Pimpa 4
26 ep della Pimpa 4
VISIONI UNICHE
I film in evidenza del festival che avranno una visione unica secondo la programmazione seguente.
Venerdì 18 dicembre
10.00-12.00 SONG OF THE SEA
12.00-14.00 PHANTOM BOY
16.00-18.00 THE BREADWINNER
18.00-20.00 TRASH
Sabato 19 dicembre
10.00-12.00 SONG OF THE SEA
12.00-14.00 I VIAGGI DEL PRINCIPE
16.00-18.00 SASHA E IL POLO NORD
18.00-20.00 THE BREADWINNER
Domenica 20 dicembre
10.00-12.00 SONG OF THE SEA
12.00-14.00 UN GATTO A PARIGI
14.00-16.00 THE BREADWINNER
16.00-18.00 ARCTIC DOG
18.00-20.00 LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA
*Tutti gli altri titoli non presenti in questo schema, saranno disponibili on demand nelle tre intere giornate del festival.