Quali sono le tempistiche di messa in onda? – L’iter prevede: la definizione del piano di comunicazione degli spazi di messa in onda, la stipula della convenzione, la condivisione dei contenuti con gli editori.
In quali periodi si possono realizzare le convenzioni? – Non ci sono scadenze. Le tempistiche dipendono dalle esigenze di comunicazione e dalla pianificazione del palinsesto.
Che valore economico ha una convenzione? – Dipende dalla piattaforma di distribuzione, dal tipo di programma, dalla fascia oraria, dal minutaggio degli interventi, dalla rete di messa in onda, dallo share.
Posso pretendere cosa deve essere detto nella trasmissione? – la convenzione non deroga in alcun modo all’autonomia editoriale.
Quale è il numero di contatti raggiungibili? – Ovviamente dipende dal piano di comunicazione concordato. Verranno preventivamente indicati i dati medi e saranno forniti i dati di ascolto all’interno del report e della rendicontazione.
È possibile utilizzare i video degli interventi andati in onda? – Si, per fini istituzionali e uso interno. Non per fini commerciali.
È possibile richiedere una copia degli interventi andati in onda? – Si, se richiesta verrà fornita su file. Solo se necessario, su supporto digitale.
C’è la possibilità di vedere gli interventi on demand? – Si, attraverso la piattaforma Rai Play.
Sarà evidenziata la collaborazione con il partner all’interno dell’intervento di comunicazione? Si, con apposita dicitura durante la messa in onda.